Sconsiglio vivamente
e non lo rileggerei

Un garibaldino di nome Chiara

scritto da Levi Lia
  • Pubblicato nel 2002
  • Edito da Giunti Junior
  • 160 pagine
  • Letto in Italiano
  • Finito di leggere il 28 aprile 2007

È il 1860.
Chiara è la figlia di un noto patriota, amico di Garibaldi.
La ragazza, sotto le spoglie di un ragazzo, riesce a seguire la spedizione dei Mille e quindi conosce Simone, di cui, si capisce, che si innamora.
La storia è piacevole ma è condotta in modo troppo superficiale sia sotto il punto di vista delle vicende personali di Chiara (il desiderio che il padre non si sposi con una signora torinese, il desiderio dell’avventura, l’inizio dell’amore per Simone) che per quanto riguarda il contesto storico.
Quest’ultimo emerge in modo frammentario senza illustrare le condizioni ambientali e i presupposti politici della spedizione.

Altre recensioni che potrebbero interessarti

L’uomo sentimentale

Marias Javier

Rossovermiglio

Cibrario Benedetta

Bel-Ami

Maupassant de Guy

La mort de Belle

Simenon George