Sconsiglio vivamente
e non lo rileggerei

Il pianista

scritto da Montalbàn Manuel Vasquez
  • Pubblicato nel 1990
  • Edito da Sellerio Editore
  • 276 pagine
  • Letto in Italiano
  • Finito di leggere il 24 dicembre 2008

Il libro appartiene a un periodo precedente ai romanzi di stampo "poliziesco" e tratta degli anni immediatamente successivi alla morte di Franco e alle prime delusioni sul sistema democratico e sull’incapacità della sinistra di realizzare un effettivo cambiamento.
È un romanzo noioso nei contenuti e nello stile, molto lontano dai romanzi polizieschi del periodo successivo anche in termini di ambientazione e di illustrazione della vita di Barcellona.
Prevalgono i dialoghi, spesso ripetitivi e lenti, nei quali i protagonisti sembrano assolvere a ruoli preordinati e portatori di significati generali (ormai legati a dibattiti e vicende lontani) piuttosto che esprimere storie personali.

Altre recensioni che potrebbero interessarti

Assassinio al Comitato Centrale

Montalbàn Manuel Vasquez

Il porto dell'amore

Comisso Giovanni

La Festa del Caprone

Vargas Llosa Mario